Prevenzione della trasmissione delle MTS
Campagna di informazione e sensibilizzazione verso clienti
di donne dedite alla prostituzione
Premessa
La crescente richiesta di rapporti non protetti esercitata
dai clienti italiani, connessa alla carente cultura sanitaria delle prostitute
extracomunitarie e in conseguenza della condizione di emarginazione, eleva il
livello di rischio per la salute individuale e pubblica.
Una nostra priorità sarà quella di focalizzare l'attenzione
sulla tipologia di chi chiede prestazioni sessuali mercenarie, individuandone
le connotazioni sociologiche e psicologiche, al fine di poterne interpretare i
comportamenti.
L'erotismo incontrollato porta all'incapacità di gestire il
desiderio e all'esigenza di soddisfare qualsiasi impulso sessuale in forme
anche incontrollate.
Un atteggiamento del cliente che costituisce un pericolo
epidemiologico e sociale è la richiesta frequente alle prostitute di rapporti
non protetti, con i rischi connessi alla diffusione delle malattie sessualmente
trasmissibili.
Siamo di fronte in questo caso, non solo alla negazione
dell'affettività, ma a un desiderio irrazionale, forse di distruzione.
Tutto ciò rappresenta un motivo d'allarme di fronte al
quale, al fine di ridurre tale rischio, l'associazione OLTRECONFINE onlus, che opera
nell'ambito della prostituzione, propone uno specifico programma di
educazione, prevenzione e intervento.
Vogliamo stimolare la riflessione sulla situazione del
cliente:
- Come viene vissuta la relazione con la prostituta e con la
propria compagna?
- Il cliente si prende cura del proprio corpo?
Viviamo in una situazione di emergenza in cui non possiamo
sottovalutare il pericolo sociale a livello sanitario dei comportamenti a
rischio dei clienti.
Nessun commento:
Posta un commento