MTS


Malattie a trasmissione sessuale

Cosa sono

Con il termine MTS si intendono tutte quelle malattie infettive dove il contagio avviene principalmente attraverso i rapporti sessuali. In passato venivano chiamate anche malattie veneree da Venere, la dea dell'Amore.
Negli ultimi anni il numero delle malattie trasmesse per via sessuale è enormemente aumentato. Le cause principali sono da ricercare tra:

Aumento del turismo sessuale
Incremento della prostituzione
Immigrazione di persone provenienti da zone ad alta prevalenza di queste malattie
Calo della vigilanza sui comportamenti a rischio
Attualmente se ne conoscono più di 20; le più conosciute sono:

gonorrea
sifilide
chlamydia
herpes
virus
epatite B
condilomi infezione da HIV-AIDS
Come si trasmettono

A causare queste malattie sono dei microrganismi che vivono e si moltiplicano generalmente nel corpo umano e muoiono rapidamente all'esterno.
Questi germi passano da un soggetto all'altro attraverso un contatto sessuale, anche di tipo anale e orale.
Quali rischi comportano

Nella maggior parte dei casi si tratta di malattie fastidiose non particolarmente gravi, che guariscono con una semplice terapia locale.
Altre, se non diagnosticate tempestivamente e curate in modo adeguato, possono dare origini a gravi complicanze ed essere trasmesse al feto durante la gravidanza.
Altre ancora come il papillomavirus, oltre a causare un quadro clinico specifico, è considerato causa dell'insorgenza delle forme pretumorali e tumorali del collo dell'utero.
La più grave tra le malattie a trasmissione sessuale è attualmente l'AIDS per la quale non si conoscono attualmente terapie risolutive.


Esistono persone con maggiore probabilità di contagiarsi

Chiunque abbia contatti sessuali può contrarre una malattia trasmessa per via sessuale.
Anche un solo rapporto con una persona portatrice di una delle malattie prima menzionate è sufficiente a contagiare il partner.
Ovviamente quanto maggiore è il numero dei partner sessuali tanto maggiore sarà la probabilità di incontrare qualcuno affetto da una di queste infezioni.
Risultano pertanto a maggiore rischio i giovani sessualmente attivi, che hanno rapporti con partner diversi, soprattutto se occasionali.
A volte può accadere che il partner manifesti i sintomi della malattia prima del soggetto che si è infettato per primo.

Come accorgersi di avere contratto una malattia a trasmissione sessuale

In alcuni casi inizialmente possono non esservi sintomi o i disturbi possono essere lievi e indistinti tanto da rendere difficile la diagnosi.
Altre volte i segni della malattia sono interni al nostro corpo e non possiamo vederli o sentirli.
Nella maggior parte dei casi tuttavia vi sono segnali chiari che debbono indurre a consultare un medico (secrezioni maleodoranti,prurito, bruciori ecc..).
Cosa fare

Tanto più precoce sarà il trattamento tanto più rapida e semplice sarà la guarigione (ovviamente per le malattie per le quali esiste un trattamento efficace).
Per questo è importante rivolgersi al medico al primo sintomo o, anche in assenza di sintomi, quando si è avuto un rapporto sessuale con un partner che si sospetta possa essere affetto da qualcuna di queste malattie.
Spesso un semplice colloquio o un rapido esame possono tranquillizzare.
Una terapia adatta potrà risolvere rapidamente il problema prima che questo diventi più grave o possa interessare altre persone.


Approfondamenti:

Le più conosciute malattie a trasmissione sessuale

Gonorrea

E' un'infezione di origine batterica. Si manifesta dopo circa 2-5 gg dal contagio. Nell'uomo l'infezione si manifesta per lo più con uretriti acute.Il paziente lamenta una essudazione purulenta dall'uretra e molto spesso accusa bruciore e dolore durante la minzione. Nelle donne spesso l'infezione è asintomatica; alcune volte può presentare una secrezione vaginale anormale e sanguinolenta. L'infezione sia nell'uomo che nella donna, se non curata, può diffondersi agli organi genitali interni e portare a sterilità. Nei soggetti non trattati la contagiosità può durare mesi. Essa non si risolve spontaneamente, ma necessita di cure antibiotiche appropriate.



Sifilide

L'infezione si manifesta dopo circa tre settimane dal contagio. La contagiosità è possibile quando siano presenti lesioni simili ad ulcere della mucosa o della cute, non dolenti e che scompaiono spontaneamente in una o due settimane. Se non trattata la malattia evolve nella seconda fase con la comparsa di eruzioni cutanee . Le più comuni consistono in macchie rossastre o color del bronzo, presenti anche sul palmo delle mani o sulla pianta dei piedi. Anche queste manifestazioni secondarie si risolvono spontaneamente entro alcune settimane.La malattia tende poi ad evolvere verso una terza fase in cui si formano le cosiddette " gomme luetiche"con interessamento di vari organi tra cui anche il cervello fino alla demenza. La sifilide congenita è acquisita durante la vita intrauterina ed è trasmessa al feto dalla madre affetta. Il trattamento con antibiotici specifici permette una guarigione sia della forma primaria che secondaria.



Chilamydia

Si tratta di un'infezione molto diffusa; nel 30% dei casi circa ha un decorso asintomatico, prevalentemente nella donna. Nei casi sintomatici si hanno secrezioni purulenti, bruciori e dolore alla minzione. Se non riconosciuta la malattia tende ad interessare gli organi genitali interni con gravi complicanze quali infertilità, aborto. L'infezione può essere trasmessa anche dalla madre al feto durante il parto. Può essere curata con antibiotici specifici.



Herpes virus

E' un'infezione dovuta ad un virus diverso da quello che provoca l'herpes labiale. Il periodo di incubazione varia tra 2-12 gg dall'esposizione.La lesione è caratterizzata da rossore localizzato, formazione di vescicole che successivamente si rompono producendo ulcere superficiali estremamente dolorose. La guarigione delle lesioni avviene senza formazione di cicatrici. Tuttavia dopo la prima manifestazione il virus permane in forma latente e può riattivarsi periodicamente dando origine alle tipiche lesioni vescicolari. L'infezione può essere trasmessa al neonato durante il parto, con possibili gravi conseguenze. Attualmente è possibile un trattamento per ridurre la frequenza delle recidive.

Condilomi

Si tratta di infezioni provocate da virus e si distinguono in lesioni piane o acuminate. Le lesioni acuminate sono di color rosso intenso e vengono anche chiamate "creste di gallo". Sono causate da virus. Nella maggior parte dei casi sono asintomatiche. Alcune forme, se non trattate, possono evolvere verso forme tumorali.

Epatite B

L'infezione è dovuta al virus di tipo B; le modalità di trasmissione sono rappresentate da contatto con sangue ed i suoi derivati, la saliva, le secrezioni vaginali, lo sperma ed ogni altro liquido organico contenente sangue infettato dal virus. La via sessuale rappresenta la principale modalità di trasmissione dell'infezione.Tutti i soggetti portatori asintomatici dell'infezione sono potenzialmente contagiosi. La malattia può decorrere in forma lieve con la guarigione attraverso la produzione di anticorpi; in altri casi si può avere la manifestazione della malattia con malessere, nausea, vomito, leggera febbre, fino alla comparsa di ittero.Le forme fulminanti sono rare. La malattia può essere trasmessa durante la gravidanza ed il parto. Attualmente esiste la possibilità di eseguire il vaccino specifico.

Infezioni da HIV - AIDS

L'infezione da HIV è attualmente quella più grave a trasmissione sessuale. Il virus è presente nel sangue, nello sperma, nelle secrezioni vaginali ed in altri liquidi biologici. Nella maggior parte dei casi l'infezione è asintomatica e la persona infetta può non avere nessuna manifestazione patologica per un periodo di tempo anche lungo; essa però può trasmettere l'infezione al partner sessuale. Inoltre la presenza di una eventuale concomitante malattia sessuale, specialmente a carattere ulcerativo, aumenta il rischio di trasmettere l'infezione da HIV. Attualmente non esistono terapie che permettano di guarire dall'infezione; esistono però dei farmaci utili a ridurre e ritardare l'evoluzione dell'infezione in malattia conclamata e cioè in AIDS.
Diventa pertanto importante sia adottare tutte le precauzioni per evitare di contrarre l'infezione, sia sottoporsi al test per HIV quando si ritiene di avere avuto un comportamento a rischio.




2 commenti:

  1. La malattia da Hiv negli ultimi 3 anni e ha avuto dolori difficili da mangiare e tosse sono incubi, specialmente il primo anno. In questa fase il sistema immunitario è gravemente indebolito e il rischio di contrarre infezioni opportunistiche è molto maggiore. Tuttavia, non tutti con l'HIV continueranno a sviluppare l'AIDS. Quanto prima si riceve il trattamento, migliore sarà il risultato. Ho iniziato a prendere ARV per evitare la morte prematura, ma ho avuto fiducia in Dio che sarei stato guarito un giorno. Come brevetto Hiv, consigliamo di assumere trattamenti antiretrovirali per ridurre le possibilità di trasmettere il virus ad altri, poche settimane fa sono venuto a cercare su Internet se potevo ottenere qualsiasi informazione sul trattamento con Hiv con la fitoterapia, durante la mia ricerca ho visto una testimonianza di qualcuno che è stato guarito da Hiv il suo nome era Achima Abelard e altri brevetti Herpes virus Tasha Moore anche dando testimonianza di questo stesso uomo, chiamato Dr Itua Herbal Center. Sono stato spostato dalla testimonianza e l'ho contattato dal suo Email.drituaherbalcenter@gmail.com Abbiamo chiacchierato e lui mi ha mandato una bottiglia di erbe medicina l'ho bevuto come lui mi ha insegnato a. Dopo averlo bevuto, mi ha chiesto di fare un test che diceva come ho finito la mia vita sofferente di brevetto Hiv, sono guarito e libero da Arv Pills. Gli sarò per sempre grato a Drituaherbalcenter .Esso il suo numero di contatto +234 8149277967 ... Mi assicura che può curare la seguente malattia ... Virus HIV, Cancro, Herpes, Malattia di Lyme, Epilessia, Cancro alla vescica, Cancro del colon-retto, Cancro al seno, Tumori renali, Leucemia, Cancro polmonare, Linfoma non Hodgkin, Pelle Cancro, Lupus, Tumore uterino, Cancro alla prostata, fibromialgia, SLA, Epatite, Copd, Malattia di Parkinson. Malattia genetica, Fibrodisplasia, Fibrodisplasia Ossificante progressiva, Sindrome da tossina da fluorochinolone, Fegato / Rene Infiammatorio, infertilità, malattie intestinali, Malattia di Huntington, Diabete, fibroma ...

    RispondiElimina
  2. Ho 15 anni. Sono nato con l'HIV, mia madre è morta a causa dell'infezione da HIV e mi rammarico perché non ho mai incontrato il dott. Itua, lui avrebbe potuto guarire mia mamma perché da madre single era molto difficile per mia madre mi sono imbattuto in parole guarenti online su come cura diverse malattie in diverse malattie come HIV / AIDS Herpes, Parkinson, Copd, epilessia, herpes zoster, herpes labiale, infertilità, sindrome da fatichie croniche, fibromialgia, diabete, epatite anche il cancro ero così eccitato ma spaventato allo stesso tempo perché Non ho mai visto questo articolo online, quindi ho contattato Dr Itua su Mail drituaherbalcenter@gmail.com. Ho anche chattato con lui su cosa è l'app +2348149277967 mi dice come funziona, quindi gli dico che voglio procedere lo ho pagato così rapidamente l'ufficio postale del Colorado Ricevo la mia medicina a base di erbe entro 4/5 giorni lavorativi mi ha dato le linee della gilda da seguire e qui sto vivendo di nuovo in buona salute posso immaginare come dio usa gli uomini per manifestare le sue opere sto scrivendo in tutti gli articoli online per diffondere il dio lavoro di Dr Itua Herbal Medicine, è un grande uomo.

    RispondiElimina